Decoriamo il proprio corpo, esprimiamo le emozioni con un tattoo, non vediamo l’ora di mostrare al mondo la nostra opera d’arte su pelle. Ci ritroviamo a passare mesi a curarne il design ed ore sulla sedia sotto gli strumenti dell’artista. Rimaniamo però soli in una scelta: come ci prendiamo cura di un tatuaggio? Una cosa è certa, oltre a pazienza e costanza, bisogna avere il giusto prodotto. Con la pelle ferita e tatuata non si scherza, o si rischia di ritrovarsi con linee sbiadite, colori grigiastri, inchiostro a macchia.
Spesso siamo portati a comprare prodotti che alla lunga possono risultare nocivi per la pelle e vanificare il nostro sogno di un tatuaggio duraturo e vibrante. È importante quindi usare prodotti di origine naturale per proteggerci e guarire velocemente grazie alle proprietà che si trovano negli estratti vegetali. Perché inquinare il proprio corpo con sostanze nocive quando la natura contiene già tutto quello che ci serve? Prendiamo ad esempio il burro di Karitè, ottimo cicatrizzante ed emolliente, ricchissimo anche di vitamine A, B, E, F, e l’olio di mandole dolci spremuto a freddo, che ci aiutano contro la desquamazione della pelle quando applicato immediatamente dopo il tatuaggio. Gli estratti di calendula e di propoli hanno un effetto calmante, antinfiammatorio ed antisettico. Una macromolecola come quella dell’acido ialuronico ottenuto da fermentazione biotecnologica naturale è in grado di rendere la pelle più sana e protetta, garantendo un’efficacia massima grazie al suo peso molecolare. Un’altro alleato naturale nella cura della pelle sensibile è l’estratto di liquirizia, già noto ed usato come medicinale nell’antico Egitto, che grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie ripara la pelle e attenua le irritazioni.
DTATTOO è la linea dedicata al benessere dei tatuaggi creata da Duesa Pharm Group. Ogni suo prodotto è completamente bio e privo di elementi dannosi per la pelle.