Callum

10 ml Soluzione per la rimozione dei calli.

20.90 

CARATTERISTICHE

Una soluzione liquida composta da componenti naturali che riducono l’infiammazione, alleviano il dolore e provocano in pochi giorni il distacco della formazione callosa di qualsiasi tipo. Il prodotto svolge un’azione cheratolitica, scioglie la sostanza cornea dell’epidermide in modo naturale senza causare abrasioni.

ALCOHOL DENAT, AQUA (WATER), ALCOHOL, SALICYLIC ACID, PVP, RICINUS COMMUNIS SEED OIL, CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE, MENTHA PIPERITA OIL, ACRYLATES/STEARETH-20 METHACRYLATE COPOLYMER, CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT, ACHILLEA MILLEFOLIUM EXTRACT, CHELIDONIUM MAJUS EXTRACT, SPIRAEA ULMARIA EXTRACT, LIMONENE, SODIUM HYDROXIDE.

 

Non comedogenico

Non testato sugli animali, dermatologicamente testato

Nichel tested

No OGM, no pesticidi

No donatori di formaldeide

No PEG, no SLES, no SLS

ESTRATTO DI ACHILLEA 

Possiede proprietà astringenti, antispasmodiche, cicatrizzanti, analgesiche, digestive e emmenagoghe ( stimolare l’afflusso di sangue); antinfiammatorie, emollienti e anti age.

 

ESTRATTO DI SPIREA                                                                                                                                 

I salicilati sono responsabili dell’inibizione di enzimi chiamati ciclossigenasi e, di conseguenza, dell’inibizione della sintesi delle prostaglandine, coinvolte nell’infiammazione e nel dolore ad essa associato. Di conseguenza, rimedi naturali come la spirea trovano impiego per ridurre l’infiammazione e il dolore acuto o cronico.

Esternamente, la spirea può essere usata per le proprietà cicatrizzanti e astringenti e per alleviare i dolori reumatici.

 

ESTRATTO DI CALENDULA                                                                                                       

Le mucillagini presenti nei fiori di calendula concorrono a dare benefici alla pelle secca perché creano una sorta di film protettivo sulla pelle che rallenta l’evaporazione dell’acqua.

Applicazioni con la calendula sono utili anche in caso di ferite, scottature solari, piccole ustioni, per cicatrizzare la pelle, velocizzarne la guarigione e prevenire infezioni batteriche.

Poiché la calendula ha anche proprietà antivirali e antimicotiche, viene adoperata anche per trattare infezioni causate dall’herpes virus e le micosi che possono comparire tra le dita dei piedi.

 

ESTRATTO DI CELIDONIA                                                                                                               

Possiede proprietà antimicotiche, utile in caso di verruche, eczema, ulcera e tigna.

 

 

OLII ESSENZIALI MENTA PIPERITA                                                                                                                                         

L’olio essenziale di menta ha un’eccezionale azione anestetica: sulle mucose e sulla pelle provoca una iniziale vasocostrizione seguita successivamente da una vasodilatazione, in questo modo si ha un’azione anestetica locale.

 

ACIDO SALICILICO                                                                                                                          

Ha azione cheratolitica importante ovvero riesce a rompere la catena proteica della cheratina facendo sì che si abbia la desquamazione dello strato più superficiale della cute.

È importante applicare Callum su callosità dure, non su calli ulcerosi (sanguinanti). Applicare una goccia di Callum soluzione con l’apposito pennellino su tutti i tipi di callo, lasciare asciugare qualche istante e applicare un’ulteriore goccia.

Non serve coprire il callo in alcun modo poiché il prodotto contiene un film protettivo. L’applicazione può essere ripetuta una o più volte al giorno (mattina e sera). Dopo qualche giorno di applicazione del prodotto (generalmente 4/7 giorni a seconda della consistenza della callosità) si noterà che il callo comincerà a sollevarsi. A questo punto, eseguire un pediluvio in acqua calda e il callo si staccherà. Tolta la parte superiore del callo con molta probabilità si noterà ancora qualche residuo chiamato fittone (radice del callo). Continuare ancora con qualche applicazione sulla radice sino alla sua completa scomparsa.

Ai primi sintomi della ricomparsa del callo (anche se non dolente) ripetere l’applicazione come sopra indicato, anche per alcuni mesi, dopodiché il callo scomparirà definitivamente o comunque non produrrà più alcun fastidio.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.Conservare in luogo fresco e asciutto e non esporre alla luce diretta del sole o ad

alte temperature.In alcuni casi la menta potrebbe dare un leggero pizzicore che scompare in pochi secondi.L’eventuale pizzicore è

comunque reversibile. In caso contrario consultare il medico.Il cambiamento di colore che si potrebbe verificare è sinonimo di alta qualità in quanto prodotto naturale.

made with philosophy

Ci distinguiamo per quattro valori fondamentali che guidano ogni aspetto del nostro lavoro

Scopri tutti i marchi

NATURAL COSMETICS
discover Bi Autentique
BATH AND BODY FROM TRENTINO
discover Bio Alpe
INKED SKIN NATURAL CARE
discover Di Tattoo
NATURAL PET LOVE
discover Duesa pet
NATURAL HEALTHY FEET
discover Grinfit care
ORGANIC QUALITY FROM TRENTINO
discover Nova terra
SCIENCE BY NATURE
discover Phitosophique

Scopri tutti i marchi

NATURAL COSMETICS
discover Bi Autentique
BATH AND BODY FROM TRENTINO
discover Bio Alpe
INKED SKIN NATURAL CARE
discover Di Tattoo
NATURAL PET LOVE
discover Duesa pet
NATURAL HEALTHY FEET
discover Grinfit care
ORGANIC QUALITY FROM TRENTINO
discover Nova terra
SCIENCE BY NATURE
discover Phitosophique